SPAZIO FILM
Torna il Mitreo Film Festival a Santa Maria Capua Vetere: sette giorni di incontri e proiezioni [leggi comunicato stampa del 20/10/2023]

MITREO FRIENDS
Grazie per la vostra preziosa sinergia che rende possibile la magia del Mitreo Film Festival. Siamo grati per il vostro continuo supporto e collaborazione nella promozione della cultura e dell'arte.
Insieme, creiamo un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del cinema e della creatività.

DAY ONE
È finalmente arrivato il grande giorno! Il Mitreo Film Festival apre i battenti oggi alla Mondadori Bookstore di Santa Maria Capua Vetere!
Dalle ore 16: apertura "Spazio Film Sceneggiatura" con una masterclass imperdibile! Un'opportunità unica di imparare dagli esperti del settore, tra cui Toni D'Angelo, Lucilla Mininno, Annalisa Elba e Roberto Moliterni.
Alle ore 18: inaugurazione della mostra fotografica "Esterno-Incroci di destini" curata dall'artista Mia Di Domenico. Una raccolta unica di immagini che ti porteranno in un viaggio emozionante attraverso le prospettive della vita.
A seguire i saluti del Sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra, e degli Assessori alla Cultura Annamaria Ferriero e all'Istruzione Edda De Iasio.
Infine: "Appia Teatro di Vita-Crocevia della memoria" un incontro con Enzo Oliviero, presidente di Extra Moenia, e Nadiaclara Trigari, dottoranda in Tecnologia Industriale in ambito museale. Un'occasione unica per esplorare il fascino della storia e della memoria.
Ti aspettiamo oggi per un'esperienza unica nel mondo del cinema e della cultura!


DAY TWO
Vi aspettiamo oggi, alle 17.30, presso la libreria Mondadori su Corso Aldo Moro per incontrare Antonella Ossorio, autrice di "I bambini del maestrale", Neri Pozza Editore.
Sarà presente la nostra Presidente Paola Mattucci, con la Presidente di Quercus Vitae Maria Laura Labriola nelle vesti di moderatrice e con la Presidente della Camera Minorile del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Maria Rosaria Lembo. L'incontro sarà animato dalle letture di Angela Barbieri.


DAY THREE
Mitreo Film Festival - Day Three
Mercoledì 25 ottobre! Presso la libreria Mondadori su Corso Aldo Moro.
Una giornata ricca di incontri e momenti speciali:
ORE 17.30 - Appia Teatro di Vita - Crocevia della memoria
Vi invitiamo a partecipare al secondo "Incontro con..." durante il quale avremo il piacere di ascoltare Enzo Oliviero, Presidente di Extra Moenia, insieme a Nadiaclara Trigari, dottoranda in Tecnologia Industriale in ambito museale, e Michela Ventriglia, paleografa e archivista, esperta di testi antichi. Sarà un'occasione unica per immergersi nella memoria e nella cultura.
ORE 18.30 - Incontro con... Gianluca Albrizio e Gennaro Marco Duello
Un momento imperdibile ci attende con gli autori di "California Milk Bar - la voragine di Secondigliano" edito da Rogiosi Editore. Gli autori saranno accompagnati da Paola Mattucci, Presidente del Mitreo Film Festival, e Luigi Di Lauro, giornalista. Una discussione appassionante su questo intrigante lavoro letterario.
Non vediamo l'ora di condividere queste esperienze culturali con voi e di continuare a celebrare il cinema e la conoscenza. Ci vediamo al Mitreo Film Festival!


DAY FOUR
Momenti indimenticabili al Mitreo Film Festival!
Oggi vogliamo condividere con voi le splendide immagini della giornata di ieri al Mitreo Film Festival. Presso la Libreria Mondadori, abbiamo avuto l'opportunità di incontrare Antonella Ossorio, autrice di "I bambini del maestrale" pubblicato da Neri Pozza Editore.
La nostra Presidente, Paola Mattucci, ha partecipato all'incontro insieme alla Presidente di Quercus Vitae, Maria Laura Labriola, che ha ricevuto la prima consegna del Premio Fotogrammi per Riflettere. Inoltre, si è unita a noi la Presidente della Camera Minorile del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Maria Rosaria Lembo.
L'incontro è stato davvero speciale, con letture appassionate a cura di Angela Barbieri. È stata un'esperienza emozionante che ci ha arricchito e ispirato.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questo straordinario momento di condivisione e cultura!


DAY FIVE
Eccoci alla quinta giornata del Mitreo Film Festival, venerdì 27 ottobre, con un programma pieno di emozionanti eventi! Siete pronti? Ecco cosa vi aspetta:
ORE 10.00 - TRECENTOSESSANTAGRADI360°
Iniziamo la giornata con la proiezione del film "Le ragazze non piangono" diretto da Andrea Zuliani. Dopodiché, non perdete l'"Incontro con..." che vedrà la partecipazione di Francesca Scanu, sceneggiatrice, Andrea Zuliani, regista, Toni D'Angelo, direttore artistico del Mitreo Film Festival, Francesco Della Calce, critico cinematografico, e gli studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Caserta aderenti al Progetto MitreoFRISKFilmFestival. Sarà un dialogo appassionante sul mondo del cinema e della sceneggiatura.
ORE 19.00 - Appia Teatro di Vita - Crocevia della memoria
La giornata si conclude con un "Incontro con..." Enzo Oliviero, Presidente di Extra Moenia, Nadiaclara Trigari, dottoranda in Tecnologia Industriale in ambito museale, Michela Ventriglia, paleografa e archivista esperta di testi antichi. Sarà un'occasione unica per immergersi nella memoria e nella cultura.
Vi aspettiamo al Mitreo Film Festival per una giornata ricca di ispirazione, cultura e cinema!


DAY SIX
Siamo giunti all'emozionante ultima giornata del Mitreo Film Festival, sabato 28 ottobre. Questo è il programma che chiude in bellezza l'edizione di quest'anno:
ORE 10.00 - SEZIONE TRECENTOSESSANTAGRADI360°
Iniziamo con la proiezione del film "Giù dal vivo" di Nazareno Manuel Nicoletti. Dopodiché, l'"Incontro con..." ospiterà Nazareno Manuel Nicoletti, regista del film, Toni D'Angelo, direttore artistico del Mitreo Film Festival, Francesco Della Calce, critico cinematografico, e gli studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Caserta aderenti al Progetto MitreoFRISKFestival. Sarà un momento di dibattito e riflessione sul mondo del cinema.
ORE 18.30 - Proiezione del film "Largo Baracche" di Gaetano di Vaio
Dopo la proiezione, avremo un "Incontro con..." Gaetano di Vaio, regista del film, Toni D'Angelo, direttore artistico, e Francesco Della Calce, critico cinematografico. Sarà un'occasione unica per scoprire i retroscena di questo emozionante film.
ORE 20.00 - PREMIAZIONE CONCORSO NAZIONALE SCENEGGIATURA
Un momento molto atteso, la premiazione dei migliori soggetti del Concorso Nazionale Sceneggiatura. Gli allievi dell'Accademia del Teatro Ricciardi di Capua, diretta da Ferdinando Troiano, leggeranno i soggetti finalisti. Saranno assegnati i seguenti premi:
Premio "Fotogrammi per riflettere" MitreoFilmFestival2023
Premio Bernardino Zapponi Miglior soggetto MitreoFilmFestival2023 - Giuria Giovane Scuole Superiori Provincia di Caserta
Premio del Pubblico 2023 - Giuria del Pubblico - Capua
Premio Miglior Sceneggiatura 2023
Non mancheranno ospiti speciali, interventi musicali e tanta emozione.
Vi aspettiamo al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere!

